1Set

SOMAINI SULL’ORLO DEL VULCANO. La serie grafica dell’Etna magico. Omaggio a Maria Corti

Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

Dopo la pausa estiva, la Fondazione Francesco Somaini Scultore ETS riaprirà al pubblico il 9 ottobre 2025 con la presentazione di una mostra dedicata a una delle serie grafiche più intense della produzione dell’artista, realizzata alla fine degli anni Novanta.

La mostra presenterà un’ampia selezione degli “inchiostri dilavati” che compongono la serie dell’Etna magico, numericamente importante (oltre 200 titoli) e qualitativamente molto alta. Organizzata in collaborazione con la Fondazione Maria Corti dell’Università degli Studi di Pavia, celebra il ventennale della scomparsa dello scultore Francesco Somaini (1926-2005) e apre al programma di iniziative avviate per il centenario della sua nascita che comprende la pubblicazione online del Catalogo ragionato dell’opera pittorica, grafica e calcografica.

Salito più volte sull’Etna nel corso della sua vita, l’artista si è dedicato con grande passione alla realizzazione di questi fogli, suggestionato dalla spettacolare eruzione del 1999 seguita attraverso le immagini realizzate da Giovanni Tomarchio per la Rai e dalla lettura del celebre testo di Maria Corti, Catasto magico, pubblicato per la prima volta proprio in quell’anno da Einaudi. Opera, questa, che si propone come una “passeggiata erudita” sul vulcano, offrendo un vasto repertorio di miti e leggende ad esso collegate.

Maggiori informazioni saranno rese note in seguito. Vi invitiamo a rimanere aggiornati attraverso i nostri canali ufficiali.