Eventi

Eventi

1Set

SOMAINI SULL’ORLO DEL VULCANO. La serie grafica dell’Etna magico. Omaggio a Maria Corti

Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

Dopo la pausa estiva, la Fondazione Francesco Somaini Scultore ETS riaprirà al pubblico il 9 ottobre 2025 con la presentazione di una mostra dedicata a una delle serie grafiche più intense della produzione dell’artista, realizzata alla fine degli anni Novanta.…

Leggi di piùSOMAINI SULL’ORLO DEL VULCANO. La serie grafica dell’Etna magico. Omaggio a Maria Corti
30Mag

Chiusura della mostra

Free
10:00
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31

“Qui vivo in campagna fra moltissimi libri e riviste e la mutevole forma delle foglie, delle piante, della vita animale: un clima che molto giova al mio ricercare e al mio carattere ma che pure ha i suoi limiti.” La…

Leggi di piùChiusura della mostra
24Mag

Piano City Milano 2025

Free
09:30
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31

In occasione della manifestazione Piano City Milano 2025, la Fondazione Francesco Somaini, in collaborazione con il Fai, è lieta di annunciare che sarà possibile assistere al concerto di Adriano Bassi e Antonietta Incardona con un omaggio a Satie. L’evento avrà…

Leggi di piùPiano City Milano 2025
20Apr

Buona Pasqua dalla Fondazione!

Free
10:00
Corso di Porta Vigentina, 31 (Milano)

Con l’occasione di augurarvi una buona Pasqua, vi informiamo che la Fondazione resterà chiusa al pubblico nei giorni 22, 23 e 24 aprile e nella giornata del 2 maggio, riaprendo le porte giorno 5 maggio. Vi aspettiamo nei nostri spazi…

Leggi di piùBuona Pasqua dalla Fondazione!
22Mar

Giornate FAI di Primavera. Somaini e Lomazzo

Free
15:30
Lomazzo (Como)

22 – 23 marzo 2025 La Fondazione Somaini è lieta di partecipare alle Giornate FAI DI Primavera nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo 2025. La Delegazione FAI di Como e il Gruppo FAI Giovani di Como invitano…

Leggi di piùGiornate FAI di Primavera. Somaini e Lomazzo
2Mar

Museocity 2-8 Marzo 2025 – Visite guidate in Fondazione

Su prenotazione
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINI In occasione di Museocity, la Fondazione organizza visite guidate alla mostra Oltre il giardino. La Natura nell’opera di Francesco Somaini in cui sarà possibile scoprire il lato green nell’opera dell’artista in…

Leggi di piùMuseocity 2-8 Marzo 2025 – Visite guidate in Fondazione
1Apr

Milano ArtWeek 1-5 Aprile 2025 – Visite guidate in Fondazione

Su prenotazione
11.00
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

FRANCESCO SOMAINI – OLTRE IL GIARDINO In occasione della Milano ArtWeek, la Fondazione Somaini organizza visite speciali guidate dai curatori alla mostra OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINI, allestita nei suoi spazi fino al 31 maggio 2025.…

Leggi di piùMilano ArtWeek 1-5 Aprile 2025 – Visite guidate in Fondazione
17Dic

Presentazione del numero monografico della rivista“ARTE CRISTIANA”Somaini e il sacro. Temi, progetti, realizzazioni

Su prenotazione
18.00
Corso di Porta Vigentina 31 (accesso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

Martedì 17 dicembre alle ore 18.00, la Fondazione presenta l’ultimo numero della prestigiosa rivista di ricerca “Arte Cristiana”, fondata nel 1913 da ms. Celso Costantini e presto affidata alla Scuola Beato Angelico, dedicato agli interventi di arte sacra dello scultore…

Leggi di piùPresentazione del numero monografico della rivista“ARTE CRISTIANA”Somaini e il sacro. Temi, progetti, realizzazioni
17Nov

Presentazione del libro “Qui è altrove. Del Sacro e dello spirituale nell’arte contemporanea”

Su prenotazione
17.00
FONDAZIONE CULTURALE SAN FEDELE-SALA RICCI, piazzetta San Fedele 4, Milano

Nell’ambito di BookCity, presso la Fondazione Culturale San Fedele di Milano, domenica 17 novembre alle ore 17.00, si terrà l’evento Tra materia e spirito: l’arte contemporanea e l’altrove, con la presentazione del volume Qui è altrove. Del sacro e dello…

Leggi di piùPresentazione del libro “Qui è altrove. Del Sacro e dello spirituale nell’arte contemporanea”
19Nov

Presentazione del libro “Porta Vittoria, che storia!”

Su prenotazione
18.30
TEATRO FRANCO PARENTI, via Pier Lombardo 14, Milano

Presso il Teatro Franco Parenti di Milano, martedì 19 novembre alle ore 18.30, si terrà la presentazione del volume Porta Vittoria, che storia! , curato da Stefania Aleni ed edito da Quattro. Un libro piacevole e utile per chi vuole…

Leggi di piùPresentazione del libro “Porta Vittoria, che storia!”
22Set

No parking day – Festa di via Orti. Somaini in progress

Su prenotazione
16.00, 17.00
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

Con il sostegno del Municipio 1 – Comune di Milano, in occasione del No-Parking day in concomitanza della Festa di via Orti e in apertura della “Milano Green Week”, la Fondazione organizza due visite guidate nei propri spazi, dove è…

Leggi di piùNo parking day – Festa di via Orti. Somaini in progress
18Mag

Piano City Milano 2024

Free
10.30
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31

Lo scultore Somaini, a cui è intitolata la Fondazione, amava lavorare ascoltando musica. Siamo quindi particolarmente lieti di annunciare che in occasione della manifestazione Piano City Milano 2024, all’interno del cortile dell’edificio di proprietà del FAI che ospita anche la Fondazione Somaini, in…

Leggi di piùPiano City Milano 2024
11Apr

Fondazioni per il patrimonio – Visita guidata in collaborazione con FAI Milano

Su prenotazione
18.30
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

FRANCESCO SOMAINI. ALLE ORIGINI DEL SACRO Per il Ciclo “Fondazioni per il Patrimonio”, la Fondazione Somaini organizza, in collaborazione con il FAI Giovani di Milano, una visita guidata dalla prof.ssa Luisa Somaini alla mostra attualmente in corso nei suoi spazi,…

Leggi di piùFondazioni per il patrimonio – Visita guidata in collaborazione con FAI Milano
20Mag

Talk – Somaini e il sacro. Storia della Discesa dello Spirito Santo per Bergamo

Su prenotazione
15.30
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

Nell’ambito della mostra Francesco Somaini. Alle origini del sacro, dove è presentata un’opera recentemente rinvenuta nelle collezioni della Veneranda Fabbrica del Duomo, la Fondazione propone un ciclo di conferenze volto a riprendere in grande sintesi alcuni aspetti legati agli interventi a destinazione…

Leggi di piùTalk – Somaini e il sacro. Storia della Discesa dello Spirito Santo per Bergamo
13Mag

Talk – Somaini e il sacro. Mosaici che tendono all’assoluto

Su prenotazione
15.30
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

Nell’ambito della mostra Francesco Somaini. Alle origini del sacro, dove è presentata un’opera recentemente rinvenuta nelle collezioni della Veneranda Fabbrica del Duomo, la Fondazione propone un ciclo di conferenze volto a riprendere in grande sintesi alcuni aspetti legati agli interventi a destinazione…

Leggi di piùTalk – Somaini e il sacro. Mosaici che tendono all’assoluto
8Apr

Milano ArtWeek 2024 – Visite guidate in Fondazione (8-13 aprile)

Su prenotazione
11.00
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

FRANCESCO SOMAINI. ALLE ORIGINI DEL SACRO In occasione della Milano ArtWeek, la Fondazione Somaini organizza speciali visite guidate dai curatori alla mostra Francesco Somaini. Alle origini del sacro, allestita nei propri spazi fino al 30 giugno 2024. La mostra, che…

Leggi di piùMilano ArtWeek 2024 – Visite guidate in Fondazione (8-13 aprile)
1Mar

Museocity 1-5 marzo 2024 – Conferenza e Visite guidate in Fondazione

Su prenotazione
15.00
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

MONDI A MILANO. FRANCESCO SOMAINI. ALLE ORIGINI DEL SACRO Il tema del “sacro” in Somaini scaturisce da una riflessione sui processi di rigenerazione, trasformazione, morte e rinascita, in cui il mistero e la dimensione di una vitalità ineliminabile sono centrali.…

Leggi di piùMuseocity 1-5 marzo 2024 – Conferenza e Visite guidate in Fondazione
18Apr

Fuorisalone 2024 – Visite guidate in Fondazione (18-20 aprile)

Su prenotazione
11.00
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

FRANCESCO SOMAINI. ALLE ORIGINI DEL SACRO In occasione del Fuorisalone 2024, la Fondazione Somaini organizza speciali visite guidate dai curatori alla mostra Francesco Somaini. Alle origini del sacro, allestita nei propri spazi fino al 30 giugno 2024. La mostra, che…

Leggi di piùFuorisalone 2024 – Visite guidate in Fondazione (18-20 aprile)
19Feb

SOMAINI E IL SACRO. Temi, progetti, realizzazioni

Su prenotazione
9.30-12.30, 14.30-18.00
Sala dei Milanesi Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano (ingresso da Piazza Duomo, 20 – Milano, primo piano)

A complemento della mostra Francesco Somaini. Alle origini del sacro, visitabile fino al 30 giugno 2024 presso la Fondazione Francesco Somaini Scultore ETS di Milano, la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano ospita una giornata di studi per approfondire la…

Leggi di piùSOMAINI E IL SACRO. Temi, progetti, realizzazioni
14Dic

Un incontro per conoscere Luigi Meda, “maestro di democrazia”

Su prenotazione
17.30
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

In collaborazione con il Circolo di Cultura Giancarlo Puecher, un incontro per ricordare la figura di Luigi Meda, avvocato, esponente della Resistenza, padre costituente, deputato, assessore e vicesindaco di Milano, personalità ambrosiana di primo piano, per Puecher un autentico maestro…

Leggi di piùUn incontro per conoscere Luigi Meda, “maestro di democrazia”
8Mag

Corso per Curatore di Archivio d’Artista Giornata di Approfondimento “LA SCULTURA E I MULTIPLI”

Su prenotazione
9.30-18.30
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3) - AitArt, corso di Porta Nuova 16

AitArt, in collaborazione con la Fondazione Francesco Somaini Scultore, presenta una giornata di approfondimento del Corso di formazione per Curatore di Archivio d’Artista, interamente dedicata alla scultura e ad alcune particolarità di multipli.Il corso, aperto a tutti gli interessati, si…

Leggi di piùCorso per Curatore di Archivio d’Artista Giornata di Approfondimento “LA SCULTURA E I MULTIPLI”
27Apr

Fondazioni per il patrimonio – Visita guidata in collaborazione con FAI Milano

Su prenotazione
18.30
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

FRANCESCO SOMAINI. IMMAGINARE SCULTURA 2. LA PITTURA (1950-1965) Somaini si dedica alla pittura tra il 1950 e il 1965, utilizzando diverse tecniche, come il graffito su tavola, gli smalti su lamiera ripresa con la fiamma ossidrica e gli inchiostri su…

Leggi di piùFondazioni per il patrimonio – Visita guidata in collaborazione con FAI Milano
15Apr

Milano ArtWeek 2023 – Visite guidate in Fondazione

Su prenotazione
10.30
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

FRANCESCO SOMAINI. IMMAGINARE SCULTURA 2. LA PITTURA (1950-1965) Somaini si dedica alla pittura tra il 1950 e il 1965, utilizzando diverse tecniche, come il graffito su tavola, gli smalti su lamiera ripresa con la fiamma ossidrica e gli inchiostri su…

Leggi di piùMilano ArtWeek 2023 – Visite guidate in Fondazione
3Mar

Museocity 3 e 4 marzo 2023 – Visite guidate in Fondazione

Su prenotazione
13.00
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

LA LUCE NELLE OPERE: FRANCESCO SOMAINI. IMMAGINARE SCULTURA 2. LA PITTURA (1950-1965) Somaini si dedica alla pittura tra il 1950 e il 1965, utilizzando diverse tecniche, come il graffito su tavola, gli smalti su lamiera ripresa con la fiamma ossidrica…

Leggi di piùMuseocity 3 e 4 marzo 2023 – Visite guidate in Fondazione
17Nov

Francesco Somaini. Oltre la scultura: la città

Su prenotazione
18.00
Corso di Porta Vigentina, 31 Milano (ingresso da via Cassolo di fronte al civico n. 3)

Durante l’incontro sarà illustrata la riflessione dell’artista sul rapporto tra scultura, architettura e contesto urbano avviata nella seconda metà degli anni ’60 e che ha avuto una prima sistematizzazione teorica nel volume “Urgenza nella città”, scritto dal Maestro a quattro…

Leggi di piùFrancesco Somaini. Oltre la scultura: la città
13Ott

Francesco Somaini. Presentazione del Catalogo ragionato della scultura

Su prenotazione
18.00
Museo del Novecento, Sala Fontana (piazza Duomo, 8 Milano)

Ordinato cronologicamente e suddiviso secondo le diverse tipologie operative dell’amplissima attività creativa di Francesco Somaini (Lomazzo 1926 – Como 2005), il volume costituisce un nuovo punto di vista privilegiato per conoscere a tutto tondo l’intero sviluppo della sua carriera, da…

Leggi di piùFrancesco Somaini. Presentazione del Catalogo ragionato della scultura
21Ott

Museocity InTour – Visite guidate in Fondazione

Su prenotazione
10.30
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

In occasione di Museocity InTour (), all’interno dei percorsi La scultura e Porta Romana, è possibile visitare la mostra Somaini e Milano. Oltre la scultura: la città allestita in Fondazione fino al 6 novembre. La mostra, a cura di Fulvio…

Leggi di piùMuseocity InTour – Visite guidate in Fondazione
7Ott

Sulle tracce di Francesco Somaini. Opere monumentali nel territorio

Su prenotazione
18.00
Biblioteca Parco Sempione. Via Cervantes (Zona Montetordo) - Parco Sempione, Milano

Durante l’incontro saranno illustrate le opere monumentali di Somaini eseguite nel territorio alla scoperta di un “fuori mostra” d’eccezione, guidato dalla brochure pubblicata in occasione di “Somaini e Milano”. A cominciare dal Grande Motivo realizzato per la Biblioteca del Parco,…

Leggi di piùSulle tracce di Francesco Somaini. Opere monumentali nel territorio
5Mar

L’atelier. Luogo d’infinita libertà e avventura

Su prenotazione
15.00
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

La conferenza, nel contesto della manifestazione Milano Museocity 2022 (4-6 marzo 2022), prende avvio dalla descrizione del modello architettonico dell’atelier di Francesco Somaini a Lomazzo con i cambiamenti che questo ha subito nel tempo, a causa delle esigenze via via…

Leggi di piùL’atelier. Luogo d’infinita libertà e avventura
25Nov

Presentazione del Catalogo ragionato della scultura di Francesco Somaini

Su prenotazione
18.30
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

La Fondazione Francesco Somaini Scultore presenta SOMAINI. CATALOGO RAGIONATO DELLA SCULTURA, a cura di Enrico Crispolti e Luisa Somaini, edito da Skira. IntervengonoLuisa Somaini Presidente della FondazioneFrancesco Tedeschi e Fulvio Irace Comitato scientifico della FondazioneLuca Pietro Nicoletti Comitato scientifico dell’Archivio…

Leggi di piùPresentazione del Catalogo ragionato della scultura di Francesco Somaini
31Mag

Catalogo ragionato della scultura

Free
11:00-19:00
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31

Prima importante iniziativa della Fondazione Francesco Somaini è l’edizione presso Skira del Catalogo ragionato della scultura, curato da Enrico Crispolti, il critico e storico dell’arte che ha seguito la vicenda creativa di Somaini a partire dal 1956, e da Luisa…

Leggi di piùCatalogo ragionato della scultura